
Il laboratorio del RiUso: da un lavandino a una fioriera!
Qualche tempo fa abbiamo sostituito i lavandini dei bagni dei bambini. Sono stati accatastati in un angolo, in procinto di essere buttati. Ma esplorando il giardino insieme alla classe dei Leoni, quando ancora era inverno, ci è venuta un'idea! "Maestra, quelli cosa sono? A cosa servono?" "Sono vecchi lavandini, a breve li butteranno..." "Perchè? Non servono più?" "Ora abbiamo nuovi lavandini nei bagni...secondo voi potrebbero ancora servirci?" "Potremmo metterci i fiori dentr

Colorare..al naturale!
Un laboratorio artistico tutto al naturale! La motivazione di questo laboratorio nasce dal desiderio di fare scoprire ai bambini che si possono ottenere i colori anche dalla natura e che non esistono solamente quelli artificiali. Attraverso questa attività sviluppiamo la motricità fine, schiacciando, strizzando, filtrando, spalmando gli ortaggi e gli ingredienti, scopriamo le potenzialità di questi materiali naturali e proprio sfruttando queste potenzialità facciamo emergere

In gita...ai musei civici!
Il mondo è troppo grande per pensare di imparare tutto fra le 4 mura della nostra scuola. Dopo la proficua esperienza dei compagni più grandi di qualche mese fa, anche la classe degli Orsi (4 anni) si è messa in fila indiana, giacche e cappelli, e via a scoprire tante cose nuove! Il percorso che abbiamo scelto si intitola "Il bosco dei perchè" e abbiamo visto dei quadri sulle stagioni e la natura che raccontavano storie. Per vivere in prima persona questi racconti e per immer

Piccola macchia rossa
Grazie alla storia di Piccola Macchia rossa, drammatizzata anche durante il corso integrativo di psicomotricità, i bambini affrontano il tema dei colori primari e di alcune stagioni attraverso l'utilizzo di diverse forme manipolativo-pittoriche. PICCOLA MACCHIA ROSSA SI PREPARA A PERCORRERE UN LUNGO VIAGGIO NEL MONDO DEI COLORI. ATTRAVERSO TANTE FORME DI PITTURA GLI SCOIATTOLI RACCONTERANNO LE AVVENTURE MAGICHE DI PICCOLA MACCHIA ROSSA. SIETE PRONTI? CAMMINA CAMMINA, PICCOLA

Alla scoperta delle parti del corpo
Qualche giorno fa, ho organizzato una "caccia al tesoro" nel salone della nostra scuola per i bambini di 4 anni, con i quali stiamo imparando a conoscere il nostro corpo, o come diciamo noi, lo schema corporeo. Ho preparato la sagoma di un bambino e di una bambina che i bambini hanno pitturato di rosa e le ho messe al centro del salone. Quando siamo entrati abbiamo trovato queste sagome "spoglie" e abbiamo fatto un cerchio intorno alle figure. Nel salone, tra i giochi, gli an

I leoni (3° anno) in uscita ... ai musei civici!
Questa mattina, 23 novembre 2016, ci siamo messi le giacche, abbiamo fatto il nostro solito e "treno" e siamo partiti. Direzione: Musei Civici. Abbiamo conosciuto Michela e Simona, che ci hanno fatto vedere tanti quadri e sculture molto belle; in particolare ci siamo soffermati su alcune immagini della Natività, considerata la vicinanza delle feste natalizie. In questo modo abbiamo potuto prendere spunto da alcuni grandi artisti per poterci immaginare anche noi il nostro quad